Hello Hello! Torniamo con la nostra rubrica dedicata alle strategie di marketing più efficaci, testate dal nostro Team nel corso degli anni e messe a disposizione dei clienti.
Partiamo dall’assunto di base secondo cui nessuna strategia è giusta a prescindere. Qualcuno doveva pur dirtelo. Le migliori strategie di marketing lavoreranno con te e faranno crescere il tuo business, altre saranno semplicemente un dispendio economico.
Prima di iniziare con la lista, il mio consiglio è sempre quello di testare e misurare, testare e misurare. Non lasciarti scoraggiare dai tentativi andati male, ci sarà sempre qualcosa da riutilizzare nel futuro dagli esperimenti non riusciti.
Ma adesso iniziamo con la lista delle 5 strategie di marketing da utilizzare per far crescere la tua azienda!
Viral Marketing: la viralità può essere controllata
Proprio come un virus, il viral marketing ha il compito di diffondere il messaggio rapidamente tra migliaia di persone, facendo diventare gli utenti un veicolo importante, un po’ come il passaparola! Ma perchè diventi virale, deve rispondere ad alcune caratteristiche:
- I valori del brand devono essere al primo posto, quindi il contenuto li deve rispettare.
- Avere valore da trasmettere al destinatario. Le probabilità che una persona condivida un contenuto che ritiene di valore sono elevate;
- Riuscire a coinvolgere il target di riferimento. Puntare sull’emotività è un’ottima strategia: un pubblico coinvolto si avvicinerà più facilmente al tuo brand.

Nudge Marketing: la spinta che ti aiuta a prendere decisioni
Il nudge marketing è l’insieme di strategie mirate affinchè l’utente compia determinate azioni o modifichi alcuni comportamenti. La mente umana vuole risparmiare energie, perciò si serve di alcune scorciatoie mentali.
Nel momento in cui si prende una decisione, però, capita di cadere, senza volerlo, in errori di valutazione. Il nudge marketing sfrutta queste caratteristiche tipiche dell’essere umano a suo vantaggio, con l’obiettivo di rendere più facile una scelta, facilitare una decisione, semplificando quindi la vita al consumatore.
Ambient Marketing: unconventional al punto giusto
L’ambient marketing fa dell’ambiente la sua carta vincente. Se vuoi utilizzare questa strategia di marketing, dovrai studiare il tuo consumatore ideale fino all’ultimo cavillo! L’obiettivo sarà quello di colpirlo nei posti in cui non penserebbe di trovarti, ma che sei certo che visiterà.

Guerrilla Marketing: sorprendiamo i clienti
Se l’ambient marketing è una categoria ristretta, il guerrilla marketing è la grande famiglia felice. L’obiettivo è proprio quello di sorprendere il cliente in modi e luoghi totalmente inaspettati, così da alimentare la sua curiosità e di conseguenza l’attrazione verso il prodotto, serve per:
- Brand recall;
- USP – Unique Selling Proposition
L’effetto sorpresa fa sì che l’idea rimanga impressa a lungo proprio per la sua unicità, generando un passaparola.
Emoji Marketing: un utilizzo corretto per il brand
E bene si, le emoji possono aiutarti più di quanto pensi, si tratta infatti di un’ottima tecnica per rafforzare il legame con il consumatore.
Si possono utilizzare a livello base, attraverso i social media, email marketing, o campagne di Advertising, oppure strutturare una strategia di comunicazione più complessa, offrendo emoji gratuite e personalizzate, che si adattano al brand. In questo modo è possibile anche creare una pubblicità indiretta, generata dalla condivisione del set di emoji.
Concludendo, possiamo affermare che le possibilità messe a disposizione delle aziende sono infinite, questi sono solo alcune delle strategie di marketing che potresti utilizzare, abbiamo deciso di racchiudere le più singolari.
Se hai ancora dubbi o vuoi valutare quale strategia sia più consona ai tuoi obiettivi, puoi richiedere una consulenza gratuita! Sulla base delle tue esigenze, svilupperemo assieme la strategia più efficace per la tua impresa!