Dopo aver visto un declino nelle ad segnalate per truffe sospette, gli annunci Google ads riguardo al settore finanziarie ora stanno per essere controllate ancora di più dal gigante di Mountain View. Come?
Annunci Google ads: il nuovo programma di verifica

Quanti, navigando tranquillamente in rete si sono trovati davanti ad annunci sospetti? Sembra proprio però che i furbetti delle truffe abbiano le ore contate. Google sta infatti espandendo un programma di verifica dei servizi finanziari promossi tramite annunci Google ads. Il programma è stato lanciato per la prima volta nel Regno Unito la scorsa estate, ma Google ha pianificato di estenderlo anche ad altri Paesi – primi fra tutti Australia, Singapore e Taiwan – nel prossimo futuro.
In cosa consiste questo nuovo programma?
Gli annunci Google ads devono essere verificati da organismi finanziari regolatori statali per ottenere l’autorizzazione. Solo in seguito possono essere effettivamente visualizzati dagli utenti che navigano sul motore di ricerca. In questo modo, quindi, si aggiunge un livello di sicurezza all’esperienza degli utenti durante la navigazione sul web.
A quando l’entrata in vigore?

Occhio alle scadenze! Google ha messo in guardia potenziali brand che vogliono promuovere prodotti e servizi finanziari e che devono presentare domanda di verifica entro la fine di Giugno. Perché il nuovo regolamento riguardo gli annunci Google ads nel campo finanziario è, infatti, destinato a entrare in vigore il 30 Agosto 2022. Il colosso dei browser nel mondo ha poi affermato come all’azienda stia a cuore la sicurezza dei propri utenti e l’affidabilità delle inserzioni Google con cui interagiscono. Da qui, la decisione di collaborare con organismi regolatori nei vari Paesi, come la FCA nel Regno Unito, che per prima ha posto il problema lo scorso anno. Insomma, Google, quanto a sicurezza, sta proprio cercando di mettere tutte le carte in regola.