black friday

Black Friday e Cyber Monday: hai davvero la strategia vincente?

Sta arrivando il periodo più caldo dell’anno per chi gestisce un ecommerce ma non solo. Ormai non è il Natale il periodo più atteso per fare acquisti ma si aspettano con ansia le giornate di Cyber Monday e Black Friday, e non sarà diverso per questo 2022. Sono tanti i brand, da i più ai meno conosciuti, che ormai non aspettano nemmeno l’ultimo venerdì di Novembre per lanciare supersconti.

Una ricorrenza agguerrita dove ogni brand o azienda, deve giocare sempre meglio le proprie carte per riuscire a collezionare buoni risultati. Ma siamo sicuri che incrementare le vendite sia l’unico obiettivo a cui puntare durante le giornate di Black Friday e Cyber Monday? Pensiamo ad espempio ad un’azienda che muove i primi passi: sarà più importante incrementare le vendite o farsi conoscere?

Black Friday e Cyber Monday: quali obiettivi vuoi raggiungere?

Avere obiettivi chiari è sempre molto importante, sia per massimizzare il profitto ma anche solo per attrarre nuovi clienti.

Bisogna poi stanziare il budget necessario per poter raggiungere gli obiettivi che ci siamo prefissati. Bisognerà procedere ad un’analisi molto accurata e precisa dei costi per capire quanto si può investire mantenendo comunque un margine di guadagno. Che senso possono avere le vendite se stiamo già perdendo soldi in partenza?

La tua offerta è abbastanza accattivante?

I tuoi clienti si aspettano, per queste due occasioni, di poter acquistare prodotti ad un prezzo inferiore. Avere sotto mano un’analisi accurata dei gusti del tuo utente medio ti aiuterà senz’altro. Ma…perchè c’è un ma: il tuo messaggio è abbastanza accattivante? E la call to action? Nente fronzoli, pochi giri di parole, i tuoi utenti preferiranno messaggi chiari e semplici che vadano dritti al punto.

Quanto curi la tua community? Ottimizza la customer journey e pianifica le attività

Siamo arrivati ad uno dei punti cruciali della tua missione Black Friday e Cyber Monday! Analizzare e ottimizzare la customer journey è uno dei passaggi fondamentali che va fatto prima di queste ricorrenze. Cosa intendo? Capire quale sia il percorso più semplice per gli utenti che decidono di acquistare un prodotto o servizio, può fare la differenza: individua gli strumenti, i canali e le attività più adatte per raggiungere i tuoi utenti in qualsiasi momento dell’esperienza di acquisto. Un esempio su tutti: hai giù pensato ad una lista contatti?

Black Friday e SOS visibilità: quali piattaforme usare?

La cosa fondamentale, in questi casi è agire per primi e “sbaragliare la concorrenza”. Certamente, occorre farlo in maniera oculata e senza lasciare niente al caso. Soprattutto nel momento storico in cui viviamo, l’ecommerce e tutto quello che riguarda lo shopping online, fa sempre più parte del quotidiano. Si prediligono sempre più le piattaforme online agli Store fisici. Diventa importante “andare a cercare” i tuoi utenti nei luoghi giusti. Il nostro consiglio resta sempre quello di sperimentare più piattaforme, ognuna con la strategia più adatta.

Se sei anche tu nel team dell’ultimo minuto, ora hai le basi e gli spunti giusti per una strategia vincente!