brand activism

Brand activism: Brew Dog è l’anti sponsor dei modiali 2022  

Di brand activism sentiamo parlare sempre più spesso ultimamente e c’è da dire anche che non sempre i brand centrano l’obiettivo. Vi ricordate quando, in occasione del Pride Month, abbiamo parlato di Rainbow washing? Ma andiamo per gradi, in cosa consiste il brand activism?

Brand activism: di cosa si tratta?

Il Brand activism è l’impegno e il coinvolgimento verso una o più cause di rilevanza sociale, ambientale, politica, economica dimostrato da una marca attraverso campagne di comunicazione, iniziative, progetti ad hoc. La chiara volontà da parte dell’azienda di assumersi responsabilità in ambito sociale e di partecipare al raggiungimento del bene comune. Il caso di BrewDog venuto fuori nei giorni scorsi, calza a pennello.

BrewDog è l’anti sponsor dei mondiali 2022

Proprio così, il birrificio scozzese ha lanciato una campagna contro i mondiali 2022 che si disputano in questi giorni in Quatar. La decisione della Fifa è stata già contestata da più parti, ma l’azienda scozzese in questo caso ha voluto fare un passo decisivo, presentandosi come anti-sponsor del torneo. Perchè questa decisione? Di motivi ne avrebbe a bizzeffe e tutti molto validi.

Quali sono i motivi dietro alla campagna anti-sponsor?

L’azienda apre una crepa già abbastanza profonda su tutte le questioniriguardanti i diritti umani.Il calcio è di tutti? Peccato che in Qatar l’omosessualità è illegale, la fustigazione è una forma di punizione socialmente accettata e nessuna opposizione al fatto che 6.500 lavoratori muoiano costruendo gli stadi.

Per questo motivo, BrewDog si presenta con l’inedita qualifica di “anti-sponsor”, precisando: “Per essere chiari, amiamo il calcio, ma non certo corruzione, abuso e morte. Allora, unitevi a noi. Brindiamo ai calciatori, ai tifosi, alla libertà di parole. E un vaffan**lo e chiunque pensa che un mondiale in Qatar abbia senso”.

Un esempio innovativo di brand-activism, insomma: non solo una campagna a favore dei valori nei quali si crede, ma anche contro chi non li rispetta. Un’idea di comunicazione molto efficace allo stesso tempo molto meno dispendiosa rispetto al solito.