Campagne pubblicitarie: ritorna il design anni '80 nelle Ads

Campagne pubblicitarie: ritorna il design anni ’80 nelle Ads

Nulla di particolare nel design delle ultime campagne pubblicitarie? Abbiamo già parlato in precedenza di strategie di advertising. Ma ora torniamo sull’argomento perché molti brand, soprattutto americani, hanno deciso di puntare sul look dei mitici anni ‘80 per il design delle loro pubblicità. Perchè?

Campagne pubblicitarie: come la moda, anche la pubblicità torna

Si dice che le tendenze della moda ritornino negli anni. Mai come ora, possiamo dire che questo valga anche per le campagne pubblicitarie. Un trend che si sta rapidamente diffondendo nelle campagne di advertising, infatti, vede proprio il ritorno del design degli anni ‘80. Un background semplice e font con grazie. In realtà il design retro si estende anche agli annunci stampati, ai pop-up sui siti web e a coupon. Nulla è lasciato al caso.

Campagne pubblicitarie: ecco quella della Apple negli anni Ottanta
Campagne pubblicitarie: ecco quella della Apple negli anni Ottanta

Il colosso fondato da Steve Jobs, Apple, è stato pioniere in questo genere di advertising alla fine degli anni Ottanta. Insomma, anche nel marketing dove i trend cambiano continuamente, la nostalgia può essere fonte d’ispirazione.

Creme solari, abbigliamento, accessori: tutti i brand che puntano al retro

Nessun brand sembra poterne fare a meno ormai. Ecco alcuni esempi dei marchi che hanno deciso di incentrare il design delle proprie campagne pubblicitarie intorno agli anni Ottanta.

Tra questi, un marchio produttore di creme solari, Vacation, che ha deciso di ricreare la tipica ambientazione da spiaggia degli anni Ottanta per promuovere i suoi prodotti:

La campagna di advertising di Vacation
La campagna di advertising di Vacation

Oppure New Balance, nelle cui pubblicità il minimalismo è la chiave:

La campagna di advertising di New Balance
La campagna di advertising di New Balance

New Balance ha impiegato lo stesso design anche in una collaborazione con Aimé Leon Dore:

La collaborazione tra New Balance e Aimé Leon Dore
La collaborazione tra New Balance e Aimé Leon Dore

Che dire, invece, delle campagne pubblicitarie di portaceneri dell’azienda Houseplant, fondata dal comico Seth Rogen?

L’impatto di questi annunci pubblicitari è decisamente suggestivo. Merito proprio della semplicità su cui puntano, mettendo di nuovo il prodotto al centro delle ad. Ma su chi agiscono di più queste campagne pubblicitarie?

Generazione Z e Millennials: il target perfetto

Può sembrare strano, ma le campagne pubblicitarie dal design retro non trovano molto riscontro con chi negli anni Ottanta in effetti è nato e cresciuto. Al contrario, questo genere di pubblicità ha un appeal maggiore proprio sui più giovani. Millennials e Generazione Z sono quindi il target ideale. La motivazione sta proprio nel fatto che si tratta di qualcosa lontano dall’ambiente e dal mondo in cui sono cresciuti, in cui la tecnologia e i digital device sono dominanti. Ed è proprio questa differenza che distingue brand che impiegano questo genere di ad da altri competitor. Advertiser di tutto il mondo siete avvisati: nelle campagne pubblicitarie il salto agli anni ‘80 è ormai d’obbligo.