Creare un canale Telegram può rivelarsi una strategia vincente per il tuo business. Non ci credi? L’app di messaggistica istantanea, rappresenta ancora una strada poco battuta quando si parla di digital marketing. Proprio per questo può rivelarsi un alleato importantissimo per aiutare la tua azienda a crescere e a distinguersi dai competitor.
Creare un canale Telegram: una strategia innovativa per le aziende

Whatsapp, Facebook, TikTok, Instagram: quando si tratta di social media strategy, tutte le aziende puntano ai canali più utilizzati. Ma si tratta di spazi molto competitivi dove i risultati in fatto di engagement possono non essere ottimali. Proprio per questa ragione, creare un canale Telegram può rivelarsi una mossa molto più proficua per ampliare il tuo business. Due vantaggi infatti rendono l’app molto appetibile per le aziende: l’anonimato, che permette agli utenti di rimanere aggiornati senza condividere alcun dato sensibile con l’azienda, e il tipo di broadcast, perché la comunicazione all’interno di un canale è unidirezionale. Come una newsletter, insomma, ma molto più rapida e diretta. Un altro vantaggio? Chi gestisce il canale può anche attivare la funzione che permette di avere un feedback dagli altri utenti o usare dei Telegram bot (simili a quelli di Facebook) per automatizzare le conversazioni. In questo modo, capirai bene, l’engagement è molto più elevato.
Il punto di forte di Telegram? La tua community

Il beneficio più grande di creare un canale Telegram è senza dubbio la possibilità di creare una vera e propria community con gli utenti iscritti. In questo modo, potrai condividere dei contenuti specifici con una nicchia di utenti che nutre un reale interesse per i tuoi topic e con cui poter rimanere costantemente in contatto. Quindi, un ottimo modo per puntare alla fidelizzazione dei tuoi clienti. Potrai sperimentare poi diverse forme di comunicazione: dal testo alle immagini, dai link a contenuti più specifici ai video e addirittura le dirette. Insomma, i mezzi a disposizione sono molteplici.
Presto per di più arriverà anche Telegram Premium (già anticipata lo scorso marzo), che permetterà di caricare file ancora più grandi e di aver accesso esclusivo in anticipo a nuove funzioni. Ma come sempre, per ottenere dei risultati, occorre una strategia mirata e degli obiettivi precisi.
I nostri consigli?

Creare un canale Telegram per il tuo business è solo il primo passo. Sono necessarie poi delle linee guida su misura per la tua azienda per sfruttare a fondo tutte le potenzialità del mezzo. Se ancora non sei convinto, qualche tips potrebbe aiutarti:
- Usa un linguaggio informale. Go easy: si tratta pur sempre di messaggistica istantanea e non c’è strategia migliore che usare un linguaggio semplice, chiaro ed efficace;
- Crea post ad hoc. Non incappare nell’errore di usare gli stessi post per tutte le tue piattaforme. Ogni social ha le sue caratteristiche da rispettare, per ottenere dei risultati mirati;
- The last, but not the least: sperimenta. Pianificare sì, ma occhio a non dimenticare la creatività. Solo in questo modo potrai distinguerti davvero dai tuoi competitor e fare centro con il tuo canale Telegram.
Che cosa aspetti? Provare per credere!