customer experience Coca Cola

Customer experience da paura per il primo Coca-cola fashion Store

Customer Experience, è così importante? Per un brand non è tutto ma quasi, e un marchio come Coca-cola questo lo sa bene e non fa certo azioni a caso. Quando parliamo di customer experience, intendiamo il modo in cui un’azienda interagisce con i propri clienti in ogni fase del processo di acquisto. E Coca-Cola con quest’ultima mossa si è avvicinata ancora di più ai suoi affezionati. Come?

Coca-cola apre il primo fashion store europeo

Avete capito bene, Coca-cola ha inaugurato a Londra il primo fashion store europeo che offre una customer experience davvero unica nel suo genere.

Customer experience: cosa potranno trovarci gli utenti?

Collezioni di moda esclusive oltre a un’ampia gamma di accessori come cappelli, borse, accessori tecnologici e bicchieri riutilizzabili. Ma non è tutto. Il negozio offre anche oggetti da collezione in edizione limitata e collezioni speciali, come per il Pride in programma a giugno prossimo. Dagli articoli sportivi a quelli sostenibili in plastica riciclata, lo store ospita già grandi partner come Lee, Hersche, Soho Grit, Alma de Ace, Bape e Be@rbrick. Ma come si è preparato il colosso alla nuova apertura?

Cusomer experience e marketing: la campagna di lancio dello Store Coca-Cola

Azioni mirate per arrivare all’obiettivo più importante: gli utenti. Prima mossa tra tutte, una partnership con la star LGBTQIA+ Tayce per l’apertura ufficiale. Apertura che ha visto la partecipazione di giovani creators londinesi e non solo. Qualche nome? Lo stilista e vlogger Magnus Ronning, il ballerino e coreografo Nifé. E la pubblicità? Non solo campagne online ma anche e soprattutto offline con la cartellonistica e la sponsorizzazione integrale delle vicine uscite della stazione della metropolitana di Covent Garden.