Per i prossimi dodici giorni i riflettori della 75° edizione del Festival di Cannes illumineranno la perla della Costa Azzurra. A dare il via al programma, la cerimonia d’apertura in cui, oltre al tradizionale red carpet – quest’anno accompagnato dal ritorno degli spettatori dopo lo stop degli scorsi anni causa pandemia – non è mancato un momento di riflessione con l’intervento a sorpresa del presidente dell’Ucraina Zelensky.
Festival di Cannes, Zelensky: “Il cinema non rimanga muto di fronte alla guerra”
🗣️ “Tant que les hommes mourront, la liberté ne pourra périr”
Le président ukrainien, Volodymyr Zelensky, a pris la parole lors de la cérémonie d’ouverture de ce 75ème Festival de Cannes
Suivez notre direct : https://t.co/RsrerqBh1j
📺 @infofrance2 pic.twitter.com/1ZvjGHKDRT
— franceinfo plus (@franceinfoplus) May 17, 2022
Non solo lustrini e paillettes. I grandi eventi offrono un’occasione per dare visibilità a temi e personaggi. Non c’è da stupirsi quindi se il leader ucraino, accolto da un lungo applauso, abbia scelto -come era successo anche per i Grammy Awards – il palcoscenico del festival di Cannes per lanciare un messaggio che possa svegliare le coscienze. La scelta delle sue parole non è stata per nulla casuale: citando il celebre discorso di Charlie Chaplin tratto da Il grande dittatore, Zelensky ha invitato il mondo del cinema a non restare muto e indifferente di fronte agli orrori perpetrati dalla Russia. Ha concluso poi affermando: “L’odio alla fine scomparirà e i dittatori moriranno. Siamo in guerra per la libertà”. Se questo è solo l’inizio, cosa ci aspetta nelle altre serate del festival di Cannes?
Star di Hollywood e film di spessore: tutto il meglio per gli appassionati del cinema
Julianne Moore déclare le 75e Festival de Cannes ouvert ! #Cannes2022
–
Julianne Moore opens the 75th Festival de Cannes! #Cannes2022 pic.twitter.com/0l5AK5GBzo— Festival de Cannes (@Festival_Cannes) May 17, 2022
Se la cerimonia d’apertura è stata all’insegna della commozione e della riflessione, il programma del festival di Cannes promette anche di intrattenere cinefili e spettatori da tutto il mondo nei prossimi giorni. Si parte con il film Coupez, ambientato sul set di un film zombie. Ma la grande attesa è tutta per Tom Cruise per la proiezione del sequel del successo cinematografico che lo ha reso famoso, Top Gun: Maverick. Dopo i David di Donatello, non può mancare una presenza tutta italiana: il regista Marco Bellocchio, già vincitore della Palma d’onore, torna al festival di Cannes per presentare Esterno notte, incentrato sul rapimento Moro. Ma ad attirare l’attenzione saranno come sempre le grandi star di Hollywood: da Julianne Moore ad Anne Hathaway, passando per Alicia Vikander. Insomma, siamo sicuri che anche i red carpet delle prossime serate non ci deluderanno. Cosa prevede l’agenda Cannes 2022?