Si chiama Gas e fra fine ottobre e inizio novembre risulta l’App più scaricata fra quelle gratuite dell’App Store negli USA
No, non è un’applicazione che aiuta a trovare il distributore di benzina più conveniente: si chiama così perché vuole “to gas someone up”, letteralmente far gasare qualcuno, aumentare la sua autostima. Sarà per questo che piace tanto ai più giovani?

Come fa GAS a piacere così tanto alla GenZ?
Sull’App è possibile sottoporre agi amici sondaggi anonimi, con i temi più diversi. Ok, dov’è la novità? Il punto è che si può rispondere solo in modo positivo, o comunque non negativo e non aggressivo. Si legge e si clicca su una delle 4 risposte stabilite dall’app e chi è dall’altra parte riceverà un consiglio, un commento, un complimento, senza sapere da chi arriva ma comunque positivo. Così da gasarsi un po’ insomma.
The Gas App Story https://t.co/rdyYfZqT1C pic.twitter.com/QLpo18itRh
— Gas (@gasappteam) October 28, 2022
Cosa dicono i dati?
Dallo scorso agosto, GAS conta oltre mezzo milione di download, più di una volta in vetta alle classifiche dell’App Store e ha superato i 100mila utenti al giorno, mentre BeReal, che sembrava diventata la preferita di ragazze e ragazzi, inizia a perdere colpi.
L’App non è ancora disponibile in Italia
L’App preferita dalla GenZ americana, al momento non è disponibile in Italia e non abbiamo ancora idea di quando sarà possibile utilizzarla. Come abbiamo già detto, l’App è gratuita ma vi è anche la possibilità di sottoscrivere un abbonamento (non obbligatorio) a 7 dollari alla settimana, che permette a chi paga di avere indizi su chi ha votato i sondaggi, così da aiutare a capire chi ha risposto cosa.
Proprio il team di GasApp sconsiglia ai più giovani di sottoscrivere l’abbonamento con il divertente slogan “non farlo, con l’anonimato è tutto più bello”.
Sarà proprio il mood “Relax, take it easy” che i ragazzi apprezzano così tanto?