Google cibersecurity

Google punta alla cybersecurity e acquista il gigante Mandiant

Google punta alla cybersecurity.

Nei giorni scorsi il colosso ha infatti acquisito Mandiant, azienda americana specializzata in soluzioni di difesa cibernetica dinamiche. Le due società hanno annuncito l’accordo nei giorni scorsi. Accordo cheè naturalmente sottoposto alle approvazioni regolatorie del caso. Stiamo parlando della seconda maggiore acquisizione della storia di Mountain View, del valore di 5,4 miliardi di dollari.

 L’ad di Google, Sundar Pichai, ha spiegato che Mandiant confluirà nei servizi Google Cloud.

Le motivazioni

Thomas Kurian, l’amministratore delegato di Google Cloud, ha dichiarato che il mondo “sta affrontando minacce alla sicurezza informatica senza precedenti”.

Quali sono le aspettative di Google?

Il colosso punta ad aumentare il business del cloud computing, che attualmente genera oltre 19 miliardi di dollari all’anno, oltre che a rafforzare le sue operazioni di sicurezza e i servizi di consulenza.

Una mossa di particolare rilevanza non solo per la cybersecurity, ma anche perché i rivali Microsoft  e Amazon puntano a rafforzare la sicurezza delle loro unità cloud, mai come ora in rapida crescita.

Il titolo di Mandiant era cresciuto del 16%, dopo che il sito The Information aveva pubblicato l’indiscrezione dell’interesse di Google per l’acquisto della società.

L’acquisto, che dovrà essere perfezionato entro il 2022, in una scala di valori, si posiziona dopo quello di Motorola Mobility  (per12.5 miliardi di dollari) e prima di Nest (3.2 miliardi), Doubleclick (3.1 miliardi), Looker (2.6 miliardi), Fitbit (2.1 miliardi), YouTube (1.65 miliardi), Waze (1.15 miliardi) Htc Pixel  (1.1 miliardi).