Stai cercando lavoro ma ti spaventano i colloqui? Da oggi, avrai un nuovo alleato: è appena stato lanciato infatti Interview Warmup, l’ultimo tra i Google tools. Come funziona?
Google tools: con Interview Warmup simuli il tuo colloquio di lavoro

Il processo di recruiting (su cui le aziende stanno investendo sempre più) può essere frustrante e impegnativo, ma niente panico. L’ultimo tra i tools di Google promette di rivelarsi un vero e proprio asso nella manica per quanti si stanno preparando a un colloquio di lavoro. Il gigante di Mountain View, infatti, sta cercando di aiutare i candidati a massimizzare le proprie opportunità di carriera. Come? Con Interview Warmup potrai fare delle vere e proprie prove di colloqui di lavoro, cercando di migliorare la tua performance. Infatti, appena risponderai alle domande, queste verranno trascritte automaticamente e non dovrai fare altro che rileggere per scoprire quali sono i tuoi punti di forza e dove, invece, puoi ancora migliorare. Ma le innovazioni non finiscono qui.
Cosa aspettarsi dalle simulazioni?

Interview Warmup permette di esercitarti per qualsiasi profilo vorrai candidarti. Qualche esempio? Il settore tech o management, o qualsiasi altro impiego incluso nel programma Google Career Certificates. Le domande poste dall’ultimo dei Google tools, poi, sono sì automatizzate, ma selezionate da esperti dell’ambito a cui vorrai fare riferimento. Insomma, questo nuovo strumento ti permette di impiegare il minimo sforzo per godere della massima resa. LinkedIn ha lanciato un simile strumento già nel 2020, che permette di registrarsi mentre ci si esercita rispondendo a quesiti. Poi, con l’aiuto della tecnologia AI, fornisce feedback di vario tipo, inclusi consigli sulla tua velocità di esposizione, l’uso di intercalari e addirittura parole da evitare. Quindi, niente più scuse. Ora hai tutte le risorse per affinare le tue skill di public speaking . Sei pronto a spaccare al prossimo colloquio?