Hashtag su Instagram: sappiamo veramente tutto?
Nel nostro Paese gli hashtag su Instagram si sono diffusi in maniera esponenziale solo dal 2015 con utilizzi anche abbastanza bizzarri. Basta pensare alla televisione che li utilizza spesso in maniera impropria. Oppure l’arrivo delle magliette #MaiUnaGioia. Per non parlare degli stati su Facebook che raggiungono il massimo dell’ilarità.
Scherzi a parte, nonostante quello di cui stiamo parlando sia un fenomeno molto diffuso, siamo sicuri di fare un uso degli hashtag veramente corretto? Esattamente come l’algoritmo impazzito di Instagram, anche gli hashtag hanno cambiato la loro funzione nel tempo. Se all’inizio l’utilizzo di hashtag generici era sufficiente, adesso non è più così. Ma andiamo per gradi:
Perchè utilizzare gli hashtag è importante?
Gli hashtag su Instagram sono uno dei migliori modi per aumentare i tuoi followers e l’audience sul tuo profilo. Usarli nel modo giusto ti potrà aiutare a esporre il tuo brand ad un pubblico sempre più ampio. Infatti utilizzando gli hashtag nel modo giusto potrai ottenere la massima conversione in termini di followers e coinvolgimento del tuo pubblico.
Un ottimo uso degli hashtag su Instagram: cosa evitare?
I miti che si sono susseguiti nel tempo, rispetto all’utilizzo degli hashtag sono tanti e tra i più disparati, colgo quindi l’occasione per sfatarne qualcuno:
Chi più ne ha più ne metta o #lessismore?
Ti svelo un segreto: l’algoritmo di instagram è cambiato a tal punto da comprendere i desideri del tuo pubblico. Il compito principale degli hashtag è quello di categorizzare un contenuto, utilizzarne troppi non fa altro che distogliere l’attenzione dell’utente che stai cercando di raggiungere. Come vedi, anche in questo caso il #lessismore vale più di mille parole.
Hashtag su Instagram: va bene tutto?
Anche tu hai la smania degli hashtag? Spesso quando iniziamo ad inserirli sotto un post di Instagram, facciamo l’errore di scrivere qualunque cosa. Non dirmi che non hai mi avuto la brillante idea di usare hashtag super astratti solo perchè eri convinto fosse il modo migliore per enfatizzare un concetto? Alt!
Gli utenti non utilizzeranno mai un hashtag troppo generico nelle loro ricerche! Se vuoi fare la differenza, usa hashtag mirati per il tuo obiettivo.
Hashtag su Instagram, hashtag ovunque? Anche no!
Ormai è chiaro che gli hashtag su Instagram possono fare tantissimo per far crescere il nostro brand o comunque per attrarre sempre di più il nostro pubblico . Ma per Facebook vale lo stesso? Non proprio. Mentre gli altri social come Twitter o un Pinterest, vengono visti come spazi prevalentemente pubblici, Facebook è il paladino del racconto personale, proprio per questo prevede tante opzioni di privacy. Quanti postano pubblicamente? Quanti attivano e disattivano i post pubblici in base a ciò che condividono? L’uso eccessivo di hashtag, soprattutto se generici, in questo caso può addirittura infastidire i tuoi utenti. Se stai utilizzando un hashtag per sponsorizzare un format o una precisa iniziativa, allora ti consiglio di prediligere hashtag di branding per categorizzare ciò che stai creando.
Un esempio? #astormofnews!
Proprio così! Se questi consigli ti sono stati utili, continua seguirci: tante novità in arrivo nell’universo Jetbit!