Caro Imprenditore, davvero credi di non aver bisogno di una Digital Agency per il tuo business e di un piano analizzato e strutturato ad hoc?
Fin dalla nascita della nostra agenzia di comunicazione anzi in termini più corretti, della nostra Digital Agency, ci siamo trovati più volte a dover giustificare il nostro lavoro quando entravamo in un’azienda. Immaginate se il legale, il commercialista o anche l’impresa di pulizie ogni volta dovesse argomentare la propria professionalità ed efficacia.
Ancora oggi, capita spesso credetemi, ci troviamo difronte all’imprenditore che pare, almeno nei primi minuti di conversazione, di avere le idee molto chiare rispetto alla “strategicità” (ohibò) della scelta di non rivolgersi ad un consulente digital, perchè proprio di questo parliamo, veri e propri esperti del settore e consulenti digitali che vi aiutano e supportano nella creazione e realizzazione del vostro progetto di business, attraverso un piano di azioni combinate, studiate ed analizzate, sviluppando la cosiddetta Digital Brand Identity.
Tutti ormai dobbiamo fare i conti costantemente con la famosa trasformazione digitale, ed è limpido come l’acqua che non basta creare un sito o una pagina social e lasciarla lì, in balia del tempo, non avremo risolto nulla né tanto meno saremo arrivati al nostro obiettivo, ed è qui che entra in gioco l’agenzia di comunicazione.
Seguire un piano d’azione, per il raggiungimento dei propri obiettivi Digital, quanto è importante?
Beh ovviamente attivare operazioni, creare un’identità digitale e mettere in moto azioni di marketing digitale senza un piano o una strategia (da seguire alla lettera) sicuramente potrebbero portare al fallimento.
Il marketing digitale, ma soprattutto nello specifico la creazione di un’identità digitale, è importante, farlo bene altrettanto, perché può fare la differenza rispetto ai risultati di business.
Ma in cosa consiste il piano d’azione o nello specifico il piano di Web Marketing ?
Un esercizio semplice, ma molto utile, è quello di rispondere a queste cinque domande:
- Che cosa devo fare?
- Come posso farlo?
- Dove lo farò?
- Quando lo farò?
- In che sequenza?
ovviamente chiariamo che è un documento scritto, che definisce in modo esplicito gli obiettivi che si pone un’azienda, l’operatività che deriva dalla strategia analizzata, i modi ed i tempi per raggiungerli.
Nel documento vi sono alcuni elementi chiave, fondamentali:
- Lo studio degli Obiettivi di business;
- L’analisi strategica;
- Lo studio del mercato di riferimento, dei competitor e del target;
- I canali da utilizzare;
- Piani d’azione e di sviluppo;
- Investimenti e budget.
Ma la tua azienda ha bisogno di una strategia, di un piano d’azione? Nella stragrande maggioranza dei casi, SI.
Perché? per pianificare, segmentare, attrarre, convincere, convertire e far innamorare i tuoi clienti, attuali e potenziali, al tuo prodotto o servizio;
Non avrebbe alcun senso per noi (Digital Agency), proporre solamente la realizzazione di un sito, lasciandolo cosi, in balia del tempo, senza seguire ed elaborare un piano di marcia per il nostro cliente.
E allora mi e vi sottopongo ad un esercizio molto semplice: una conversazione tra imprenditore dove, ipoteticamente, cercherò di riportare anche “le nuvolette” dentro il dialogo. Proviamoci.
Legenda: il mio nome è Massimo Bilancia è sono il CEO & founder di Jetbit, il nostro ipotetico imprenditore si chiama Tommaso (chissà perché) Rossi ed è a capo di un gruppo che commercializza prodotti e servizi per il settore alberghiero.
M. “Buongiorno Dott. Rossi, abbiamo ricevuto una richiesta di informazioni per la realizzazione di un e-commerce, sono Massimo Bilancia…”
T. “Buongiorno Massimo, posso darti del tu?”
M. “Certamente. Dimmi tutto.”
T. “Allora la nostra azienda è leader nella fornitura di consulenza specialistica e di prodotti per ristoranti, alberghi, villaggi turistici, etc. Vogliamo realizzare un e-commerce per dare la possibilità ai nostri clienti di effettuare gli ordini direttamente online.”
M. “Benissimo! D’altronde credo sia il momento migliore, dato che a fatica usciamo da una pandemia che immagino abbia creato non pochi grattacapi alla tua azienda.”
T. “Non ne parliamo…”
M. “Immagino! Allora posso sapere se avete fatto già delle attività di marketing online e se avete un sito online?”
T. Mmm…questo non ha capito che non sono uno sprovveduto! Col cavolo che brucio soldi per pubblicità che non portano risultati!
T. “Bah, non lo so. Se non sbaglio un paio di anni fa avevamo provato a fare qualcosa per il sito web. Devo verificare. Comunque Massimo, non voglio fare campagne…voglio un sito e-commerce facile da utilizzare per i miei clienti.”
M. Ecco un altro che crede che l’agenzia di comunicazione sia fare campagne Google e Facebook. Ok. Stiamo al tuo gioco.
M. “Giusto. Allora posso chiederti se utilizzate un gestionale in azienda?”
T. “Cosa intendi per gestionale?”
M. “Un software che vi gestisce gli aspetti legati alla contabilità, alla fatturazione, al magazzino…”
T. Non mi devi vendere niente! Ho bisogno di un e-commerce!
T. “Ah si! Abbiamo già un gestionale collegato con il nostro commercialista!”
M. Non avevo dubbi, che fatica. Avanti proviamo gradualmente a spiegargli di cosa si occupa una digital agency…è il 2021 porca miseria!
M. “Ok. Tutto chiaro. Di quanti prodotti circa stiamo parlando?”
T. “Abbiamo un magazzino immenso. Credo 10.000 circa.”
M. H E L P M E!
M. “Benissimo! Quindi se non ho capito male hai la necessità di fornire la possibilità di effettuare ordini ai tuoi clienti. Giusto?”
T. …e ci abbiamo messo tutto questo tempo?
T. “Si, esattamente questo.”
M. “Da quanti fornitori approvvigionate i prodotti che commercializzate?”
T. Forza Massimo! Che tengo mille problemi da risolvere oggi!
T. “Mmm…più o meno una quarantina!”
M. Siamo fottuti! Si parte da zero…!
M. “Scusa se ti rubo tempo Tommaso, ma mi serve per capire bene di cosa hai bisogno. Attualmente come caricate le anagrafiche dei prodotti sul gestionale?”
T. “Non lo facciamo. Ci arrivano gli ordini tramite mail, alcuni purtroppo ancora via fax e noi gestiamo il tutto…”
M. “Immagino anche su Whatsapp?”
T. “Eh si…hi hi hi”
M. Non ridere! C’è da piangere!
M. (risata di circostanza) “ok, ok… Tommaso credi che i tuoi fornitori possano fornirci le anagrafiche dei prodotti in formato elettronico?”
T. Ma ha capito con chi sta parlando questo?
T. “Ah su questo non ci sono problemi! Basta chiedere i cataloghi e ce li mandando subito! Qualcosa ce l’abbiamo già.”
M. “Bene. Tanto si tratta di iniziare a costruire un’organizzazione all’interno della vostra organizzazione, immagino che non volete partire con tutto il magazzino online…”
T. Se vabbè! Facciamo notte…questi non hanno esperienza!
T. “Piano, piano. Ma l’idea è quella…purtroppo la nostra attività commercialista tantissimi prodotti. Secondo te di quanto tempo abbiamo bisogno per metterlo online?”
M. Non farmi questa domanda ti prego!
M. “Capisco. Allora Tommaso devi sapere che noi possiamo essere estremamente rapidi, uno dei colli di bottiglia è proprio rappresentato dal caricamento delle anagrafiche dei prodotti e del materiale grafico. Per quanto ci riguarda, avendo tutto il materiale possiamo riuscirci anche in due settimane…”
T. “Forza che dobbiamo rispondere al nostro competitor!”
T. “Ottimo! Vabbè ma tanto non ci sono problemi….le foto le prendiamo dai cataloghi…”
M. “Purtroppo Tommaso non è così semplice. Va fatto un lavoro di grafica importante vista la mole dei prodotti.”
T. In effetti, non ci avevo mai pensato! È un bagno di sangue!
T. “Immagino. Ma è un lavoro che fate voi o che dobbiamo fare noi?”
M. “Guarda Tommaso, sotto questo aspetto abbiamo due possibilità: possiamo occuparcene noi, ma ovviamente si tratta di un costo importante, o possiamo formare risorse all’interno della vostra azienda per farlo…”
T. “Ho capito. Magari nell’offerta mettimi pure questo cosi valutiamo…”
M. Siamo ancora lontanissimi dalla possibilità di poterti formulare un’offerta! M. “Va bene Tommaso, io posso formularti la migliore offerta, ma voglio farti capire che il processo è ben più articolato di quello che sembra, bisogna analizzare vari fattori, formulare un piano in step, ed evitare il disastro” T. Forse, ma forse, ha ragione… T. “Aspetto la vostra proposta e valutiamo.”
La tecnologia può essere davvero il tuo alleato migliore, ma è necessario essere pragmatici, sognare ed allo stesso tempo restare con i piedi per terra, senza lasciare nulla al caso, strategia, azioni e crescita, in questo modo riusciremo a migliorare le performance e a garantire uno sviluppo continuo.
Ora che tu abbia un progetto chiaro e definito in mente, o tante idee confuse oppure nessuna, Don’t worry! Jetbit ed il suo team, si prenderà cura del tuo business, permettendoti di ottenere un progetto ed un’immagine che parli di te in modo coerente, sincero e attrattivo.
Contattaci, ed insieme penseremo a come definire il miglior piano d’azione!