Il metaverso di Zuckerberg sta davvero crescendo secondo le previsioni? Stando a quanto riportato dal Wall Street Journal non è proprio così. Sarebbero stati diffusi dei documenti interni a Meta che tracciano una crescita piuttosto lenta per l’universo 3D dove si lavora, si gioca e si va a fare la spesa direttamente dal proprio divano.

Cosa dicono i dati?
Subito dopo il lancio, Meta aveva fissato l’obiettivo di raggiungere 500.000 utenti attivi mensili per Horizon Worlds entro la fine del 2020. Stando invece alle ultime notizie, questa cifra è stata ridimensionata a 280.000. Attualmente invece il metaverso conta meno di 200.000, se consideriamo che Second Life, il capostipite dei mondi virtuali creato 19 anni fa, attualmente conta lo stesso numero di utenti attivi, è un dato che fa certamente riflettere.
Il metaverso di Zuckerberg: cala l’entusiasmo degli utenti?
La maggior parte dei visitatori di Horizon generalmente abbandona l’applicazione dopo il primo mese. Dall scora primavera invece gli utenti sono addirittura diminuiti. Un dato certamente non piacevole per Meta, che oggi può contare su 3,5 miliardi di utenti giornalieri tra Facebook, Instagram e Whatsapp. Secondo le statistiche interne, solo il 9% dei mondi costruiti viene visitato da un minimo 50 persone.
In più, per quanto riguarda Horizon c’è la presenza diffusa di ‘bug’ nel software che ha costretto la compagnia a metterlo in standby, bloccando il lancio di nuovi servizi. Mondi graficamente affascinanti ma desolanti al tempo stesso che fanno calare l’interesse degli utenti. Se siete fan del metaverso quindi, dovrete avere ancora un pò di pazienza per capire effettivamente quali saranno le sorti di questo nuovo mondo virtuale.