Instagram ha annunciato una nuova funzione: arrivano i sottotitoli automatici nei video. L’ultimo aggiornamento è pensato soprattutto per i non udenti o comunque per gli utenti con problemi di udito di varia entità.
Come funzionano i sottotitoli di Instagram?

Utili non soltanto per i non udenti, i sottotitoli automatici sono un passo avanti, che dopo il “prenditi una pausa“, rispondono anche ad un’esigenza comune a chiunque: sono molti i casi in cui si vorrebbe sfogliare Instagram senza disturbare chi abbiamo attorno (in camera da letto, oppure in metropolitana), ma potendo godere dei contenuti.
A che punto siamo?
Attualmente sono 17 le lingue supportate. L’Italiano è compreso in questo elenco, insieme a Inglese, Spagnolo, Portoghese, Francese, Arabo, Vietnamita, Tedesco, Turco, Russo, Thai, Giapponese e altre minori. Gran parte della popolazione mondiale, insomma, è già coperta. Il rollout è stato avviato da poche ore. La funzione è attiva nei video sul feed e può essere liberamente attivato o disattivato a scelta dall’utente. I primi esperimenti hanno rivelato ancora qualche problema, ma Instagram confida che la qualità del servizio offerto dall’Intelligenza Artificiale possa rapidamente migliorare con l’accumularsi di nuovo materiale sottoposto ad analisi dagli algoritmi.
Con TikTok è ancora sfida
Con questa novità, Instagram chiude l’ennesimo gap con TikTok in un inseguimento che va avanti ormai da tempo: Meta non intende lasciar spazio ulteriore al social network rivale, ma al momento sta costruendo la propria strategia, difendendo le proprie quote attraverso una aggiunta di funzionalità che va sempre a ruota rispetto all’apristrada.