Mike Maric: L’importanza del tempo per se stessi

Campione del mondo di apnea, Medico e Docente Universitario

@mikemaric esperto di Scienza del respiro. Coach di grandi atleti che hanno regalato infinite emozioni all’Italia, ed Autore di vari libri tra cui “Il Potere Antistress del Respiro”. Abbiamo avuto il piacere e la fortuna di potergli rivolgere alcune domande.

La vita ci lascia sempre a corto di fiato, consigli?

Spesso la vita ci lascia a corto di fiato, ma sono convinto che dalle sconfitte si impara, ci aiuta a trasformare, a convertire, ad acquisire il giusto atteggiamento mentale.

Tutto parte dalla mente, come trovare l’equilibrio e fare switch mentale?

Nell’apnea tutto parte dalla testa, fare uno switch mentale – come nel mio caso “essere acqua nell’acqua” – ti permette di superare limiti invalicabili. Questo può valere nello sport come nella quotidianità.

Viviamo sempre interconnessi, come possiamo “stare” con noi stessi?

Siamo sempre interconnessi, ma di per se sempre isolati. L’isolamento non è favorevole ad una maggior crescita interiore. Il mio consiglio è dedicarci dei minuti nella giornata da dedicare a noi stessi ma non distratti da mille distrazioni, bensì una riconnessione con il nostro corpo e la nostra mente.

Come sfruttare al meglio le piattaforme streaming per trarne beneficio?

Le piattaforme di streaming sono un grande aiuto. Tuttavia, diventano utili nel momento in cui si sviluppano contenuti di qualità, e allora ben venga la tecnologia.

< Ritorna alle interviste