Novità Instagram? Ormai sono all’ordine del giorno e questa volta riguardano gli NFT!
Che quella degli NFT (Non fungible Token) fosse una realtà in costante crescita, lo sapevamo bene. Poteva mai, un colosso come Instagram, farsela scappare? Anche no! Proprio ieri infatti, Adam Mosseri, che ormai è diventato una delle nostre fonti preferite, ha annunciato l’introduzione degli NFT anche su Instagram.
Gli NFT come ultima novità Instagram: cosa potranno fare gli utenti?
Utenti e creator potranno quindi mostrare direttamente nel loro profilo i token non fungibili creati o acquistati. I collezionisti staranno facendo salti di gioia al solo pensiero di poter sfoggiare le loro collezioni anche su Facebook. Lo stesso Mosseri ha affermato che i token saranno disponibli sia nelle stories che nei post come nei reel, e cliccandoci sopra ne potremo sapere di più sui vari creatori.
Instagram ed NFT: continua la gara con Twitter?
Anche Twitter, qualche mese fa ha introdotto gli NFT sulla piattaforma, ma c’è una piccola differenza per cui Instagram ha forse giocato d’astuzia. Infatti, mentre Twitter chiede un pagamento di piccole cifre per ogni caricamento, Instagram da parte sua, ci ha tenuto a specificare che l’utilizzo degli NFT sarà completamente gratuito.
A che punto siamo?
Stando sempre agli ultimi aggiornamenti, la funzione dovrebbe essere disponibile inizialmente per un numero molto ristretto di utenti e riguarderà per il momento solo il mercato statunitense. Pochi esperti statunitensi di NFT, avranno la possibilità di pubblicare token non fungibili, acquistati da marketplace terzi appartenenti alle blockchain Ethernum, Polygon, Solana e Flow. L’Europa, duque anche l’Italia, non sembrano essere coinvolte per il momento in questa ennesima rivoluzione ma naturalmente ci aspettiamo già aggiornamenti in merito.