Nuovo algoritmo! Instagram è cambiato ancora?
Spesso si pensa ad un algoritmo come a qualcosa di magico e misterioso che solo in pochi sapranno manipolare. In realtà, quello che sembra tutto un incantesimo di stregoneria, lo possiamo trovare e applicare quotidianamente nell’universo social.
Gli algoritmi sono molto importanti in quanto capaci di influenzare la vita di chiunque si occupi di marketing, di business o voglia essere semplicemente più visibile sui social media.
Questo vale per qualsiasi applicazione social e quindi anche per Instagram.
Se prima, però, bastava pubblicare contenuti di valore con una frequenza regolare, usare gli hashtag coerenti e interagire con gli altri utenti, oggi non è più così.
Instagram al passo della voracità social con l’algoritmo 2021!
Nel corso degli anni Instagram, nata nel 2010 come una semplice App in cui pubblicare una foto quadrata in stile Polaroid, è arrivata a dare la possibilità di trasmettere un video Live streaming e quindi interagire in tempo reale con milioni di utenti.
Per poter far fronte ai continui mutamenti del web e alla voracità con cui le persone utilizzano i social media, la piattaforma delle immagini per antonomasia si è dovuta riadattare creando il nuovo algoritmo Instagram 2021.
Oggi non è più solo immagini e feed curati, infatti entrano in scena Stories, IGTV e Reels. Insomma un vero e proprio equipaggiamento per scontrarsi con il caotico mondo di Instagram, ma solo usando al meglio le proprie armi possiamo uscirne vincitori, ovvero visibili.
Come funziona?
L’algoritmo di Instagram decide quali contenuti rendere visibili sulla piattaforma.
Ogni volta che l’utente apre l’applicazione, l’algoritmo esamina istantaneamente tutti i contenuti disponibili e decide:
- Quali post mostrare per primi nel newsfeed e in quale ordine;
- Quali post rendere visibili nella sezione Esplora;
- In quale ordine mostrare le storie, i video in diretta, i reels e i video IGTV, nel feed.
Ma come si comporta l’algoritmo Instagram nelle varie sezioni?
Il feed: less is more!
Oggi Instagram predilige i post migliori e più inerenti alle nostre quotidiane interazioni. Per questo motivo non è più così rilevante la quantità di post pubblicati al giorno o al mese ma la qualità dei contenuti e il pubblico a cui rivogliamo. Sulla base dei nostri like, commenti, tag e salvataggi, Instagram ci mostra prima i post di quei profili con cui abbiamo una maggiore affinità come amici, parenti, o con cui abbiamo maggiore attività.
Se vogliamo favorire il funzionamento dell’algoritmo dobbiamo far capire ad Instagram di cosa tratta il nostro profilo in modo da poterlo suggerire ad altri utenti nel momento opportuno.
Impara a conoscere le abitudini dei tuoi utenti!
L’algoritmo Instagram tiene conto dell’orario di pubblicazione: pubblicare un post nelle ore in cui i nostri follower sono attivi, permette di avere più engagement e quindi di scalare di feed.
Così come il tempo anche la frequenza è fondamentale: pubblicare con una cadenza regolare favorisce l’algoritmo di Instagram 2021 e permette di raggiungere più persone.
L’algoritmo Instagram nelle storie: #raccontatisempre
Posizionate in alto nel feed IG, le prime Stories ad essere visualizzate sono quelle di profili con cui abbiamo maggior contatto sulla base di like, commenti, tag o salvataggi. Anche qui l’interazione con la community è fondamentale. Conversare con la community, svelare chi siamo, raccontare dove ci troviamo e cosa facciamo: per raggiungere il cuore degli utenti che ci seguono dobbiamo metterci a nudo e relazionarci con persone simili a noi. Solo così possiamo ottenere migliori risultati in termini di maggior visibilità sul web.
L’algoritmo Instagram per Reels e IGTV
Con il tempo i contenuti di Instagram sono diventati sempre più interattivi. Le novità arrivano prima nel 2018 con l’ingresso della IGTV e poi nel 2020 con il lancio dei Reels.
Il nuovo algoritmo Instagram 2021 seleziona le IGTV e i Reels da mostrare nel feed favorendo i profili con cui tendiamo a interagire maggiormente oppure quelli più affini per tipologia, interessi, followers o settore. Per poter avere una buona visibilità dei propri contenuti IGTV e Reels è fondamentale condividerli anche nel feed, seguendo sempre le regole di: orario di pubblicazione della propria audience, scelta accurata degli hashtag e una frequenza regolare.
Passiamo alla pratica: i nostri consigli per vincere il nuovo algoritmo IG!
Posta Caroselli
Sebbene l’algoritmo di Instagram non dia esplicitamente la priorità ai caroselli, i post che guadagnano più coinvolgimento vengono premiati con una maggiore copertura. I post del carosello costituiscono il 17% dei post dei feed e ottengono 3 volte il coinvolgimento e 1,4 volte la portata di altri tipi di post.
Sono ottimi per entrare più in dettaglio su un prodotto o catturare più angolazioni sullo stesso tema.
Prova nuove funzionalità (soprattutto Reels)
L’algoritmo sta attualmente “aumentando” i reels nel feed in modo che più persone vedano e utilizzino questa nuova funzione.
Pubblicare un reel su Instagram non è sicuramente un metodo garantito per migliorare la tua portata organica in generale ma ti esporrà velocemente a nuovi utenti e ti farà guadagnare un coinvolgimento migliore.
Usa meglio gli hashtag
In realtà sono i predecessori della maggior parte degli algoritmi di feed. Usarli al meglio sui tuoi post può aiutare le persone a scoprirti, anche se non ti seguono.
Per usare correttamente gli hashtag, non limitarti usare #amazing ovunque. Scava nella tua nicchia, fai le tue ricerche e usa hashtag che descrivono effettivamente di cosa tratta il tuo post.
Pubblica quando il tuoi followers sono online
Le persone trascorrono in media 30 minuti al giorno su Instagram e Instagram vuole offrire loro contenuti recenti e pertinenti.
Trovare il momento migliore per pubblicare su Instagram ti aiuterà a capire le esigenze e le abitudini dei tuoi utenti ed ottimizzare la visibilità dei tuoi contenuti.
Lega con i tuoi followers
I tuoi utenti ti seguono per un motivo ben preciso. Farti conoscere nella vita di tutti i giorni, condividere momenti di svago piuttosto che momenti importanti, non farà altro che accrescere il “legame” con la tua comunity.
Perchè, ricorda: il successo arriva solo quando arrivi al cuore del tuo pubblico!
Vuoi crescere sui social ma non hai ancora trovato la strada giusta?
Contattaci, saremo felici di studiare la strategia perfetta per te!
Non dimenticare di seguirci anche su Facebook, Instagram e LinkedIn!