Quanto guadagna un influencer? Ora ci pensa Hashtag Pay Me

Abbiamo già affrontato l’argomento quando abbiamo parlato di nuovi modi per gli influencer di monetizzare i propri contenuti. Ma ora, arriva un nuovo trend nell’influencer marketing. Se un brand sarà interessato a una collaborazione ci sarà, infatti, un nuovo modo per sapere quanto guadagna un influencer: la nuova app Hashtag Pay Me.

Quanto guadagna un influencer: come funziona la nuova app?

Fresca di debutto, la nuova app promette di facilitare il lavoro dei creator permettendo di sapere quanto guadagna un influencer. Come? Calcolando il valore monetario dei contenuti che gli influencer postano. L’applicazione porta la firma di Cynthia Ruff, lei stessa un’influencer. Come è venuta l Quando un brand la contattava per chiederle di lavorare gratuitamente, lei rispondeva con le metriche relative ai suoi post. Ed è così che è nata l’app, che usa parametri come le abilità tecniche, il livello di abilità creative, l’esperienza e il bacino di pubblico che un creator può raggiungere per determinare quanto guadagna un influencer con un singolo post.

Perché Hashtag Pay Me è importante?

Per dare il giusto riconoscimento al loro lavoro aiutando a calcolare quanto guadagna un influencer, Cynthia ha creato Hashtag Pay Me avvalendosi di una startup già avviata in Georgia. La cosa interessante? Ha rifiutato i 25 mila dollari che le sono stati offerti per finanziare l’app e, invece, ha usato esclusivamente il ricavato delle sue collaborazioni con vari brand per portarla finalmente alla luce. In questo modo – ha spiegato – spera di instaurare un senso di fiducia tra sé e altri influencer che usano la sua creazione. Ma perché anche i markettari dovrebbero essere interessati a questa nuova app? Secondo Cynthia, man mano che la richiesta di creator per i brand aumenta, Hashtag Pay Me può fornire importanti dati su come il mercato li ha pagati nel corso del tempo e, in più, fare previsioni future su quanto guadagna un influencer.

Insomma, sei pronto a dominare l’influencer marketing?