Reels:arrivano su Facebook

Reels: dopo Instagram arrivano anche su Facebook

I reels spopolano su Instagram già dal 2020 e sono diventati in poco tempo il contenuto preferito degli utenti. Perchè? Dinamici, freschi e immediati arrivano ovunque. Ma anche su questo fronte sembrano esserci importanti novità.

Le ultime in casa Meta

I padroni di casa hanno annunciato da qualche ora che i reels saranno disponibili anche su Facebook dando la possibilità di realizzare reels di 60 secondi e con addirittura l’opzione Remix, che consente di creare nuovi video brevi accanto a quelli già esistenti e condivisi pubblicamente su Facebook.

Reels su Facebook: quali sono gli obiettivi?

Con questa nuova funzionalità, Meta vuole offrire ai creator la soluzione migliore per farsi conoscere, restare in contatto con il loro pubblico e guadagnare, facendo in modo che le persone possano trovare e condividere contenuti rilevanti e coinvolgenti in modo semplice e divertente.

Reels: arrivano anche su Facebook
Reels: arrivano anche su Facebook

Non solo Reels, a che punto siamo?

Nei prossimi mesi, verrà esteso il programma di bonus, “in modo che ancora più creatori possano essere ricompensati per la creazione dei reel amati dalle loro community”.

I padroni di casa stanno studiando anche le inserzioni ‘in stream’. Sistemi che permettono di guadagnare da inserzioni pubblicitarie e dal supporto dei fan, che potranno acquistare e inviare Stelle ai loro creatori di contenuti preferiti.

Meta punta sempre di più a sicurezza e qualità

Sembra che la società stia lanciando “dei sistemi di controllo dell’idoneità per i brand, come ad esempio liste degli elementi bloccati, filtri dei contenuti e report di pubblicazione per inserzioni banner e con adesivi su Facebook Reels per far si che gli inserzionisti abbiano un maggiore controllo delle loro inserzioni, se ritengono che compaiano in luoghi che non considerano adatti al loro brand o alla campagna di un creator.

La corsa di Meta, dunque, non sembra arrestarsi.