Social Advertising: 3 errori che come agenzia digital dobbiamo segnalarti

Ehi! siamo tornati, oggi parliamo di Advertising, perché?

Bisogna adattare le strategie e rimanere al passo. Il marketing sta cambiando. Ed Il Digital Advertising è parte integrante del marketing mix.

Si, ma cosa intendiamo per Digital Advertising, Pubblicità Online o semplicemente ADV?

Il Digital Advertising è una tipologia di pubblicità e divulgazione degli annunci pubblicitari a pagamento, attraverso l’utilizzo di canali online. In questo modo un’azienda o un brand ha più possibilità di essere notata dai clienti, attraverso una comunicazione personalizzata, raggiungendo simultaneamente vari utenti in target, con costi più contenuti e risultati misurabili. All’interno del Digital Advertising, le agenzie digital lavorano su più punti:

  • Display Advertising
  • E-mail Marketing
  • Social Media Adv
  • Affiliate Marketing

Senza l’ADV la tua attività rischia di rimanere al buio. Ci sono però degli errori comuni che potrebbero costarti una fortuna, adesso ti diremo i 3 errori cognitivi da non commettere quando parliamo di Advertising, potrebbero tornarti utili in caso tu voglia procedere in completa autonomia o che voglia controllare il lavoro della tua agenzia digital di fiducia (report a parte!).

Ogni attività è diversa da un’altra

Sembrerà stupido ma così non è. L’Advertising online riscuote discreto successo, proprio per questo la competizione è alle stelle! E’ importante quindi che prima di investire un budget sostanzioso tu ti chieda “dove sono i miei clienti?”. Parliamoci chiaro, inutile avviare una campagna Google se il tuo è un prodotto che si vende maggiormente su Facebook; potrai raggiungere comunque dei risultati, ma probabilmente non saranno paragonabili ad un’azione più mirata e su diversi canali.

Non dimentichiamoci che esistono diverse tipologie di Advertising che un’azienda digital può mettere in atto, questa settimana sui nostri profili Facebook, Instagram e LinkedIn abbiamo parlato di Spotify ADS ad esempio (che io descriverei come un enorme megafono che parla ad un’ampia fetta di pubblico targettizzato).

Non bisogna precludersi nessuna possibilità, bisogna analizzare, investire e misurare, and repeat. Solo così potrai trovare il tuo mix perfetto.

Il social advertising non è tutto

Veniamo bombardati da pubblicità ogni giorno, diventando sempre più indifferenti ad essa. Tu che leggi, non ti spaventare, è solo un dato di fatto; ma possiamo porre rimedio. Parliamo di individuo blasè, per i più raffinati.

In un era dominata dalla pubblicità è importante creare una presenza online alternativa e duratura.

Che significa ciò? Significa che, indipendentemente dalle azioni intraprese nel settore a pagamento, è importante costruire una presenza organica stabile ed organizzata. Immagina che il tuo cliente vede la tua promozione, decide di visitare i tuoi profili e trova delle pagine poco aggiornate e sgangherate. Non si fa una bella figura, ecco.

All’interno della nostra agenzia digital questo step ricopre un passaggio importante, inutile scaricare budget del cliente consapevoli che questo non porterà a dei risultati: l’analisi iniziale è fondamentale per comprendere l’entità del target e lo stile di comunicazione adeguato.

Cerca di comunicare fiducia ed attendibilità, online è importante. Prova a vedere la tua promozione come un biglietto da visita e le tue pagine come il tuo negozio, se vuoi che il cliente ti dia fiducia tutto deve essere coordinato allo stesso obiettivo.

Il settaggio della campagna: quella selva oscura

Hai deciso di investire un ingente budget nel social advertising > Setti la tua prima promozione > La campagna non funziona.

Come mai? Cosa è successo? Te lo spiego io.

Partiamo dal presupposto che non esiste la sfera di cristallo, siamo sinceri. L’importante è misurare e capire dove si sbaglia. Spesso però accade che la promozione sia indirizzata al target sbagliato, o non sia settata al meglio per il settore di riferimento.

Un’agenzia digital questo lo sa: le aziende non sono tutte uguali e non esistono regole comuni. Spesso gli errori di settaggio sono dettati dall’inesperienza; il digital marketing è una delle forme di marketing che meglio permette di misurare le attività svolte, Il problema però è che servono competenze tecniche specifiche, che la maggior parte delle imprese non ha. 

SPOTIFY ADS

Ora anziché dilungarci con la spiegazione classica del social, vi presentiamo un modello innovativo, ricordate come lo abbiamo definito prima? UN ENORME MEGAFONO.

Domanda lecita, è possibile usate Spotify come piattaforma media? Beh certo che SI. Non a caso Spotify ha lanciato da poco AD Studio.

Ci sembra chiaro cosa sia Spotify, ma per chi non lo sapesse, è il servizio di abbonamento streaming audio Globale più popolare, con più di 300 milioni di utenti.

In quest’ultimo anno Spotify è cresciuto in modo significativo registrando un +24% per gli utenti attivi e + un 21% per quelli paganti. 

Ma cosa è AD Studio?

AD studio è la piattaforma pubblicitaria self-service, che ti permette di creare un annuncio pubblicitario per Spotify, offre velocità, flessibilità e controllo. Infatti in pochi minuti verrai veicolato a tutti gli ascoltatori a seconda del target della tua audience, all’interno della piattaforma gli utenti possono scegliere di pubblicare i loro annunci video o audio, che verranno mostrati agli occhi o alle orecchie degli utenti. Infatti gli annunci video vengono trasmessi durante una sessione di ascolto mentre l’utente sfogli il catalogo per scoprire musica e podcast, mentre gli annunci audio vengono trasmessi tra un brano e l’altro. Non basta? Spotify ti aiuta a trovare anche la voce più adatta, attraverso la possibilità di esplorare una gamma di doppiatori e trovare il tono più adatto al tuo annuncio.

Insomma come uno spot radio ma più potente.

Ad Studio ti permette anche di misurare l’impatto delle campagne, offre risorse audio per i creativi e mette a disposizioni anche metriche per valutare l’impatto degli annunci, misurato nell’arco di due settimane. Ovviamente occorre prudenza, costanza e strategia, per questo ti consigliamo di parlarne sempre con un’agenzia digital.

Vuoi scoprire come sfruttare al meglio la potenzialità dei Social? Beh Contattaci!