Diciamoci la verità, oggi gran parte della nostra vita passa per il web e quando si parla di digital marketing è inevitabile parlare di strategia di content marketing. Di cosa si tratta?
Strategia content marketing: in cosa consiste?
Nel 1996 Bill Gates diceva “Content is King”. Oggi, ancor di più di allora, non c’è affermazione più vera. Sì perché, nell’epoca in cui i consumatori sono sommersi di contenuti di ogni genere e l’attenzione è vertiginosamente calata, essere in grado di adottare una giusta strategia di content marketing può rappresentare la chiave del successo del tuo business. Quando si parla di content marketing, infatti, è proprio questo che si intende: creare e distribuire contenuti efficaci e di valore per attrarre e coinvolgere un determinato target di riferimento. L’obiettivo? Spingere il cliente a una conversione, quindi per esempio creare engagement o acquistare un prodotto o servizio dopo essere stato attratto da una strategia di content marketing efficace.
B2B e B2C, cosa cambia?
La strategia di content marketing deve essere studiata su misura non solo in base al target che si vuole intercettare, ma anche in base al tipo di business su cui si intende creare contenuti. Cosa intendo? Per esempio, se gestisci un’azienda di tipo B2B, dove il tuo target è rappresentato da altre aziende, è verosimile che il tuo obiettivo sia la lead generation, quindi avere dei contenuti in grado di attrarre contatti utili realmente interessati ai servizi che proponi. Se invece il tuo business è del tipo B2C, quindi rivolto direttamente al consumatore, l’obiettivo della tua strategia di content marketing deve essere focalizzato sulla creazione di engagement. Il punto in comune? In entrambi i casi si parte dalla brand awareness, quindi rendere il target consapevole del tuo brand. Ma come fare nella pratica?
I 5 passi per il successo
The Path To Content Marketing:
1) Set Objectives
2) Define The Audience
3) Create A Content Plan
4) Define Tactics & Develop Content
5) Test & Analyze
And Then… Refine & Repeat.
Infographic @antgrasso rt @lindagrass0 #ContentMarketing #BusinessStrategy pic.twitter.com/lRI78r5lSk— Digi Biz Insight (@digibizinsight) June 19, 2022
Creare contenuti efficaci richiede attenzione e non può essere improvvisato. Per cui, è sempre meglio affidarsi a chi lo fa di mestiere per evitare di perdere tempo e risorse. Il Content Marketing Manager saprà infatti quali sono i passi da seguire per delineare una strategia di content marketing di successo. Ma niente paura, ecco qualche tips che può esserti utile:
- fissa gli obiettivi della tua campagna;
- definisci le tue buyer personas e il buyer journey di ciascuna di esse;
- definisci i contenuti per ogni fase del buyer journey, avvalendoti, nel caso, anche di risorse esterne;
- pianifica la produzione e la distribuzione attraverso canali specifici dei contenuti;
- tieni d’occhio i risultati con dati oggettivi.
In questo modo, la tua strategia di content marketing sarà per i clienti un viaggio alla scoperta del tuo brand. Sei pronto?