Vuoi indirizzare le tue strategie di marketing verso i contenuti video? Il nuovo report sulle tendenze Youtube che hanno dominato nell’ultimo anno può fare al caso tuo. Pronto a rubare qualche dritta?
Tendenze Youtube: cosa conta per gli utenti?
Our latest @YouTube Culture & Trends report focuses on Gen Z viewers and creators. Here are 3 types of creativity that have emerged at the core of personally-relevant pop culture: https://t.co/4XRJk15ssZ
— Susan Wojcicki (@SusanWojcicki) June 23, 2022
Ancora prima di TikTok, è stato Youtube a sdoganare i video online. Ora la piattaforma ha pubblicato un report sulle tendenze, incentrate sulla Generazione Z, da tenere decisamente in conto se si vogliono creare contenuti efficaci e di qualità. Tutti sanno che l’impatto di un video non ha eguali quando si vuole creare una connessione con chi si trova al di là dello schermo. Il nuovo report non fa che confermarlo. Infatti, se fino al 2010 la cultura digitale era dominata da video virali, ora i dati mostrano che le tendenze Youtube sono basate su contenuti rilevanti per gli utenti a livello personale. Ben il 65% della Generazone Z preferisce contenuti importanti per loro piuttosto che quelli di cui altre persone parlano perché popolari. Di conseguenza, i creator danno priorità a contenuti rilevanti per sé e la propria vita piuttosto che a video che possono diventare virali. Cos’altro?
Spazio alla creatività

Tra le tendenze Youtube, emergono tre diverse tipologie di contenuti creativi:
- la community creativity. Le community online infatti generano conversazioni parlando di interessi e passioni, trasformandoli in esperienze condivise;
- la multi-format creativity, grazie alla disponibilità di diversi mezzi e formati. Si passa quindi facilmente dal formato breve, come nel caso degli Shorts di Youtube, ai video dalla durata più lunga;
- la responsive creativity. Soprattutto all’inizio della pandemia, le persone erano indirizzate verso contenuti video che rispondessero a bisogni personali specifici. E questo rimane vero anche ora, con l’83% della Generazione Z che usa Youtube per cercare video che li aiuti a rilassarsi con contenuti “comfort”.
In conclusione? Quello che è chiaro dal report sulle tendenze Youtube è che la pop culture sta cambiando. Non è la viralità il fattore determinante, ma la vicinanza dei contenuti alle persone che determina il successo dei video.