É iniziata la kermesse canora più famosa d’Europa che quest’anno, grazie al trionfo tutto italiano dei Måneskin nella precedente edizione, ha come location il Palaolimpico di Torino. Sui social già impazzano meme e pronostici sui vincitori dell’Eurovision 2022: ne abbiamo selezionati alcuni tra quelli più divertenti.
Vincitori Eurovision: la parola ai social
oggi è ufficialmente iniziata la seconda settimana santa dell’anno#Eurovision pic.twitter.com/DioI7Xm7pt
— 𝐆𝐢𝐮𝐬𝐞𝐩𝐩𝐞;🌔 (@crudeledevil) May 9, 2022
Costumi eccentrici, performance spettacolari e musica trascinante. Insomma, gli ingredienti per delle serate da urlo ci sono tutti. Nonostante non sia volata (ancora) nessuna sberla come agli Oscar, gli utenti social, quanto a commenti esilaranti, non hanno deluso.
Non è sfuggito il ritmo elevato dello show che non poteva che far scattare il paragone con eventi più nostrani come il festival di Sanremo:
Gli italiani abituati al festival di Sanremo che si accorgono di stare già ascoltando la quinta canzone in gara #EUROVISION #esc2022 pic.twitter.com/hzvcKAqHxT
— Ida💫 (@_ridarella_) May 10, 2022
Ma a scatenare i social è stato anche il commento di Laura Pausini, durante la prima semifinale, dopo un errore nel leggere la lista dei qualificati che si contendono il titolo di vincitori Eurovision 2022 e il gesticolare con le mani di Mika.
laura pausini che si impappina e urla porca vacca in mondovisione semplicemente il mio spirito guida #Eurovision pic.twitter.com/OCsJ0MJgTZ
— melany (@schlagstern) May 10, 2022
Ma chi sono i favoriti nella gara musicale tra i Paesi concorrenti?
Pronostici sui vincitori: chi trionferà nella finale?
Il boato del pubblico per l’Ucraina 🏳️🌈#Eurovision #Eurovision2022 #ESCITA #ESC2022 pic.twitter.com/V2MbYYLVOL
— Cinguetterai (@Cinguetterai_) May 10, 2022
Pronostici ne abbiamo? Tra i papabili vincitori Eurovision di quest’anno sicuramente stra favorita è l’Ucraina con la band Kalush Orchestra: la vittoria in questo caso sarebbe soprattutto una rivincita morale e un simbolo di speranza per un popolo afflitto dalla guerra. Ma sono da tenere d’occhio anche Moldavia e Svezia. Noi ovviamente tifiamo per l’Italia, e quindi per Mahmood & Blanco, che, dopo la prima semifinale, dominano già la classifica degli streaming con la loro canzone “Brividi”. Non ci resta che incrociare le dita e aspettare la finale di sabato per scoprire il Paese vincitore!