Cosa pensa di te la tua community? Quante volte te lo sei chiesto? Si chiama web reputation e nel 2022 è tutto! L’online è una sfera che ormai non è più al di fuori del quotidiano, anzi, al contrario ne assorbe gran parte. Inevitabilmente, sia se parliamo di una singola persona che di una realtà aziendale, l’identità che ci si costruisce sul web andrà ad incidere sulla risposta dei nostri utenti.
Che cos’è la web reputation?

Quanto tempo impieghi a studiare strategie per consolidare la tua immagine online? Quando parliamo di web reputation intendiamo proprio la percezione che gli utenti del web hanno di un “soggetto”. Immagine che si costruisce con azioni e sforzi mirati, ma soprattutto, con il tempo e la costanza.
Nel caso di internet possiamo distinguere la web reputation personale e quella aziendale. La prima riguarda ogni contenuto che pubblichiamo su un profilo privato, che sia un selfie o un piccolo reel nel caso dei social come Instagram e Facebook ma anche il materiale che pubblichiamo sui nostri social network più professionali come LinkedIn. La seconda invece, è molto più delicata in quanto basta una recenzione negativa per compromettere l’immagine di un’azienda!
Come proteggere la web reputation della tua azienda?
Secondo le statistiche trascorriamo online almeno sette ore al giorno, e si sa, un errore sui social può diventare virale e rovinare la reputazione a chiunque. Quali sono quindi gli accorgimenti da non trascurare per costruirsi una solida identità online? Vi lasciamo alcuni consigli:
- L’autenticità prima di tutto, metti al primo posto i tuoi valori.
- Non cullarti sulle mode del momento: la prossima moda potresti lanciarla tu!
- Costanza nel pubblicare contenuti e controllarli
- Crea nuovi contenuti e modifica i vecchi, ma punta sempre alla qualità
- Evita recensioni negative ed incentiva quelle positive
- Rispondi sempre ai commenti negativi in maniera gentile ed educata per capire cosa migliorare
- Studia una strategia di social media marketing che si adatta alla tua azienda.
Che ti piaccia o no, la comunicazione sui social è un biglietto da visita per la tua azienda e questi consigli, se, utilizzati al meglio ti porteranno un’ottima reputazione online.