youtube shorts

Youtube Shorts: il colosso sfida TikTok sui video brevi

Aria di novità in casa Youtube? Sembra che il nuovo formato di video Shorts, lanciato da oltre un anno, porti con se un passo avanti per la piattaforma. Di cosa si tratta? Secondo il New York Times, Youtube sta pensando ad un sistema di monetizzazione più incisivo per i video brevi che in qualche mese avrebbero raggiunto ormai i 30 miliardi di visualizzazioni al giorno.

Youtube shorts: ancora più opportunità per i creators

Secondo quanto riportato dalla testata, dall’anno prossimo i creators potranno ricevere una parte del denaro generato dalla pubblicità correlata ai video brevi che già attualmente stanno spopolando in visibilità.

Ma quanto guadagnerebbero i creators?

Stando alle vecchie regole di Youtube, i creatori di contenuti guadagnano se il pubblico guarda almeno 4.000 ore dei loro video e hanno almeno 1.000 iscritti. Se questa ultima novità fosse confermata, questi otterrebbero il 45% degli introiti mentre il restante 55% andrebbe a YouTube stessa. Teniamo presente, inoltre, che fino a questo momento la monetizzazione offerta con Youtube Shorts è stata valutata come insufficiente dalla maggior parte dei creatori di contenuti.

Con TikTok è sfida aperta!

Tutto sembra metterci di fronte all’ennesima sfida nei confronti di TikTok, insomma! Anche in questo caso però, sembra che la piattaforma cinese resti ancora la preferita dalla maggior parte degli utenti. Secondo l’ultimo report interno di Meta, anche Instagram sta perdendo terreno per quanto riguarda i video brevi. Gli utenti di Instagram passano complessivamente 17,6 milioni di ore al giorno sui video brevi Reels, mentre su TikTok trascorrono in media 197,8 milioni di ore ogni giorno, oltre dieci volte in più.